Le aziende di smartphone di tutte le dimensioni stanno lottando per vendere dispositivi mentre le loro attività devono affrontare quella che può essere descritta solo come la tempesta perfetta: l’indebolimento della domanda combinato con seri problemi della catena di approvvigionamento.
Ma un marchio leader sta in qualche modo cavalcando in alto durante questi tempi turbolenti, come Ricerca sul contrappunto ha rivelato nel suo ultimo rapporto sul mercato globale degli smartphone.
Samsung è uno dei pochi marchi a registrare una crescita nell’aprile 2022
Le vendite di smartphone Samsung sono aumentate del 9% su base annua durante il mese di aprile, quando il mercato complessivo ha registrato un calo dell’8% su base annua per raggiungere i livelli più bassi dall’inizio della pandemia di COVID-19 nel 2020. La Corea del Sud le impressionanti prestazioni del marchio sono state guidate dalla popolarità dei suoi modelli Galaxy serie A nel segmento di fascia media e di fascia alta Linea Galaxy S22 nel mercato degli smartphone premium.
Counterpoint Research rileva che le recenti campagne promozionali hanno aumentato la domanda di telefoni Samsung in mercati cruciali come l’America Latina e l’India, dove ha superato Xiaomi il mese scorso per prendere il primo posto.
Samsung registra la sua quota di mercato più alta dal 2017
Insieme, questi fattori hanno consentito a Samsung di conquistare una quota del 24% del mercato globale degli smartphone nell’aprile 2022. Questo segna il terzo mese consecutivo di aumento della quota di mercato per Samsung, nonché il terzo mese consecutivo del 2022 come marchio di smartphone numero uno al mondo .
Se tutto ciò non bastasse, i livelli di quota di mercato registrati il mese scorso segnano un massimo da 5 anni per Samsung. L’ultima volta che ha ottenuto una quota maggiore è stata aprile 2017, quando gli smartphone Galaxy hanno rappresentato il 25% delle vendite mondiali.
Guardando al futuro, Counterpoint Research prevede che Samsung mantenga la sua posizione di marchio di smartphone leader nel mondo nel secondo trimestre del 2022. L’arrivo di nuovi pieghevoli in estate, vale a dire il Galaxy Z Flip 4 e Fold 4, dovrebbe sostenere le vendite anche per tutto il terzo trimestre dell’anno.
Apple e Xiaomi hanno subito forti cali negli ultimi mesi
Parlando di Apple, il marchio ha conquistato il 15% del mercato degli smartphone ad aprile. Anche se è ancora impressionante, è ben lontano dai numeri visti alla fine del 2021 e segna il quarto mese consecutivo di calo della quota. I fan dell’azienda non dovrebbero essere troppo preoccupati, però. Diminuzioni simili si osservano ogni anno quando gli ultimi iPhone invecchiano e i modelli di nuova generazione si avvicinano al rilascio. Anche se il fatto che Apple iPhone SE (2022) non ha aumentato la sua quota di mercato è degno di nota.
Xiaomi, invece, ha rappresentato il 12% delle vendite. È abbastanza stabile – la società ha seguito un livello simile da settembre 2021 – ma rimane al di sotto dei livelli visti un anno fa.
L’azienda ha lottato più dei suoi rivali con i problemi della catena di approvvigionamento e, a meno che non riesca a cambiare le cose nei prossimi mesi, è improbabile che si avvicini alle prestazioni ottenute nel 2021, per non parlare di diventare di nuovo il marchio numero uno al mondo.